Come condividere e connettere l' USB su IP - una guida approfondita


Cos'è il programma USB su IP? Il programma USB su IP è una soluzione per la condivisione dei dispositivi USB tramite rete TCP/IP e li rende disponibili all'uso sui computers remoti.

Condividi l'USB su TCP/IP con l'utilità affidabile

FlexiHub fornisce un sistema di condivisione dell'USB su IP che ti aiuta nel connettere i dispositivi USB lungo tutta la rete TCP/IP e trasformare il tuo computer in un server USB su IP.

FlexiHub aiuta a condividere i dispositivi USB su IP, e viceversa – puoi connettere i dispositivi connessi ai computers remoti nella tua rete, come se fossero inseriti direttamente nella tua macchina.

Come usare il programma USB/IP con Windows

Potresti aver domande riguardo “Come abilitare l'USB su IP?”

Non appena completata la creazione del tuo conto FlexiHub, sei pronto a connettere i dispositivi USB su IP con questi semplici passaggi.
blank
1
Scarica ed installa FlexiHub sulla macchina con la connessione fisica al dispositivo periferico. Questo sarà noto come server. Il programma deve essere installato anche sul computer cliente, il quale accederà al dispositivo in remoto, usando la tecnologia USB su TCP/IP.
 conto flexihub
2
Apri FlexiHub sul server ed entra nel tuo conto. Ripeti questa azione sulla macchina cliente usando le stesse credenziali.
 Accedi al tuo account
3
Individua il dispositivo USB da voler accedere sul computer cliente e premi sul pulsante Connetti.
 fare clic sul pulsante Connetti
5
Il dispositivo verrà riconosciuto dal computer remoto, una volta stabilita la connessione. Il programma USB su IP fornisce alla macchina cliente, la stessa funzione di come fosse connessa direttamente alla periferica. Il server agisce come ripartitore USB su IP di modo che tutti i dati trasmessi dai dispositivi condivisi, vengano immediatamente resi disponibili sulla macchina cliente.

Come condividere l'USB tramite IP su altri sistemi operativi

FlexiHub funziona sui sistemi operativi più comuni e popolari – condivide perfettamente l'USB tramite TCP/IP su Mac, Linux ed anche su Android. Inoltre, puoi connettere computer assolutamente diversi al tuo conto. Il che significa che è possibile condividere l'USB tramite IP su Linux e pertanto connettersi a quel dispositivo su Mac.

I passi per condividere e connettere i dispositivi USB tramite il protocollo Internet per i computers con Mac e Linux, sono i identici a quelli per i computers con Windows, pertanto si può far riferimento al capitolo precedente di questa guida.

Ad ogni modo, la procedura su Android rimane un poco differente, a causa della differenza nell'interfaccia. Ecco come condividere l'USB su IP in Android:



  1. Scarica ed installa FlexiHub su entrambe i lati della comunicazione predeterminata. Il dispositivo Android che viene connesso al dispositivo USB, agirà come server. La macchina che avrà accesso alla periferica USB in remoto, viene considerata cliente.
  2. Avvia il programma ed entra nel tuo conto FlexiHub usando le stesse credenziali sul dispositivo Android e sul computer cliente remoto. Accedi al tuo account FlexiHub
  3. Connetti il tuo dispositivo Android ad un dispositivo USB e verifica che l'applicazione FlexiHub la riconosca.Collega il tuo dispositivo Android
  4. Individua il dispositivo USB desiderato, usando FlexiHub sulla macchina remota e premi su Connetti, per accedere alla periferica.


Una volta stabilita la connessione, il cliente avrà lo stesso grado d'accesso al dispositivo come se avesse una connessione fisica diretta.

Per cortesia nota che, FlexiHub per Android funziona SOLO in modalità server, ad esempio può solo condividere i dispositivi USB su IP con i computers remoti, ma non connettersi ai dispositivi condivisi.

Come funziona il programma USB tramite IP

Con FlexiHub puoi gestire i dispositivi in remoto, ad esempio non si deve essere fisicamente presenti all'estremità remota, per connettere o disconnettere un dispositivo. In questo articolo, imparerai come rendere il tuo computer in un ripartitore USB su IP, per poter visionare e gestire i dispositivi collegati ai computers remoti.

FlexiHub instrada il traffico tramite il suo Server di reindirizzamento, pertanto NON è richiesto ai tuoi computers un indirizzo di protocollo pubblico, ad Internet. Il quale significa, che anche quando i computers non sono in grado di rilevarsi a vicenda sulla rete, sarai ancora in grado di connettere i dispositivi USB condivisi tramite IP ed usare le loro funzionalità in remoto.

La crittografia SSL a 2048-bit viene usata da FlexiHub quando si trasferiscono i dati USB lungo la TCP/IP. Grazie a queste ulteriori misure di sicurezza, non c'è bisogno di preoccuparsi che un qualsiasi dato di valore, possa venir intercettato e letto da identità non gradite.

La funzione di compressione dei dati, migliorerà la reattività di alcuni dispositivi durante la connessione tramite IP. Tale funzionalità sarà particolarmente utile per quei dispositivi USB che tendono ad inviare dei dati non compressi.

Scenari d'uso riguardo la tecnologia USB tramite IP

Esistono molte situazioni nella quale l'abilità di condividere i dispositivi USB su IP, possono tornare utili. Sotto forniamo alcuni esempi di metodi popolari d'uso di questa tecnologia.

Condivisione dei dispositivi USB in un ufficio

Usando la tecnologia USB su IP può portare all'incremento di valore delle tue periferiche USB, abilitandole alla condivisione in maniera efficace, lungo tutto un ufficio. Piuttosto che acquistare dispositivi separati come videocamere internet, stampanti, scanners, o dischi fissi esterni per ogni impiegato, un unico elemento può venir condiviso da tutti, usando la funzionalità USB tramite IP. Ciò risparmia denaro ed elimina altra cablatura o spostamento dei dispositivi, lasciando agli utenti di condividere un dispositivo sui sistemi Windows, Mac e Linux.

Accesso remoto alle chiavette di sicurezza

Le chiavette di sicurezza USB vengono usate per proteggere i prodotti programmatici, da un uso non autorizzato o replica. La logica alla base dell'uso di una chiavetta di sicurezza è valida, ma ci possono essere problemi con la sua implementazione, evitabili con l'utilità USB su IP. Nel tempo, la chiavetta di sicurezza può essere usurata a causa del suo collegamento e scollegamento, a più macchine, con un conseguente calo della sua prestazione. Esistono situazioni che possono richiedere che la chiave di sicurezza venga condivisa tra più dipendenti insieme. Usando una versatile applicazione quale USB su IP, si può copiare un'immagine del dispositivo, su di un computer remoto e fornire un accesso completo alle sue funzioni ed ai suoi contenuti.

Accesso ai dispositivi iOS ed Android in remoto

Il collaudo e la correzione da parte degli sviluppatori di un programma per dispositivi mobili, vengono semplificati dalla possibilità di connettersi ai dispositivi tramite la rete. I tuoi dispositivi mobili possono connettersi alla rete in modalità senza fili, e rendersi accessibili a qualsiasi computer collegato in rete, non importa dove si trovi. La piena funzionalità del dispositivo connesso è disponibile all'utente remoto, come se fosse collegato direttamente allo smartphone od al tablet.

Reindirizzamento del traffico USB verso gli ambienti virtuali

Molti ambienti virtuali non rendono vita facile nel far accedere ai dispositivi USB connessi in loco alla macchina ospitante. Il programma USB su TCP/IP elimina questo problema ed abilita l'accesso ad ogni dispositivo USB dal computer host, nella macchina virtuale che lo supporta. Con un'applicazione come FlexiHub, puoi reindirizzare il traffico da una stampante locale, scanner, mouse od un qualsiasi dispositivo USB, alla tua macchina virtuale.

Domande sul programma USB su IP

Il protocollo per il controllo della trasmissione/Protocollo Internet, spesso semplicemente chiamato TCP/IP, è una collezione di protocolli che regolano il modo in cui la comunicazione viene attuata dai dispositivi di rete, connessi ad Internet. Anche le reti private, come una rete locale (LAN) od intranet, possono implementare il TCP/IP per controllare la trasmissione dei dati.

TCP/IP è solo parte di una raccolta di protocolli per la comunicazione Internet, ma di solito si fa riferimento al gruppo completo degli standards.
L'USB su IP è una tecnologia impiegata dal programma di comunicazione per consentire l'accesso ed il controllo dei dispositivi USB su di una rete TCP/IP. Con l'assistenza del programma USB su IP, più computers connessi in rete possono condividere un dispositivo USB singolo. Il programma fornisce un accesso completo alle attrezzature periferiche remote, senza richiedere l'installazione dei driver del dispositivo, sui computers cliente.
Le applicazioni USB su IP funzionano creando controllers USB virtuali sui computers remoti. Dopo che un dispositivo viene connesso ad una porta USB condivisa, il programma usa la rete per creare un collegamento tra la periferica ed il computer cliente. I dati trasmessi dal dispositivo USB vengono tradotti in pacchetti TCP/IP inviati poi al controller USB virtuale dove questi rivengono convertiti in richieste USB standard.

FlexiHub

Requisiti: Windows 7/8/10, Server 2008 R2/2012/2016/2019/2022, Windows 10 su ARM
Size: 11.51MB
Version: 7.0.15297 ()
User rating: (4.8 based on 386+ users)